Perché comprare un immobile in Svizzera
La Svizzera è uno dei paesi più apprezzati al mondo per le sue bellezze naturali e per la qualità della vita che offre. La bassa tassazione e gli altissimi livelli di sicurezza, la stabilità politica ed economica completano lo scenario in modo decisamente positivo.
Il mercato immobiliare è in piena espansione e, sebbene i capitali richiesti siano consistenti, la grande varietà di immobili in vendita consente di avere un’ampia gamma di opportunità di investimento (il costo al metro quadro di un’abitazione può oscillare dai 4.000 agli oltre 10.000 franchi, in base al tipo di proprietà e alla zona prescelta).
Investimenti importanti, quindi, ma sicuramente molto remunerativi. La rendita che può generare un immobile locato in Svizzera è sicuramente considerevole ma, soprattutto, costante. La richiesta di immobili in locazione, alimentata da una grande industria del turismo e dalla crescita demografica, è in continuo aumento.
Tuttavia, acquistare un immobile, in Svizzera, da parte di stranieri, non è così “immediato”.
Tale compravendita è regolata da specifiche leggi federali, come la legge, soprannominata Lex Koller, che stabilisce un contingentamento annuale, ripartito tra i Cantoni aderenti, per evitare l’eccessiva presenza straniera sul territorio ed al rilascio di un’autorizzazione da parte dell’autorità cantonale del luogo in cui si trova l’immobile (LAFE).
Tali provvedimenti rendono bene l’idea di quanto acquistare una casa in Svizzera sia un progetto di investimento ambito da molti. Tuttavia, non si può automaticamente credere che possa diventare un “affare per tutti”.
Avvalersi della consulenza di un professionista del settore immobiliare elvetico è praticamente una scelta obbligata per muoversi agevolmente all’interno di questo complesso quadro normativo; per non commettere errori di valutazione – tipo di proprietà (appartamento, casa o edificio), cantone e stima della possibile rendita – e, successivamente all’acquisto, per la gestione della proprietà.
Come si acquista un immobile in Svizzera
In questa guida cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie per procedere all’acquisto di una casa in Svizzera da parte di cittadini stranieri.
L’autorizzazione
In Svizzera ci sono regole molto specifiche da seguire per l’acquisto di un immobile da parte di cittadini stranieri.
L’acquisto da parte di persone all’estero di un immobile o di un terreno edificabile sottostà di principio all’obbligo dell’autorizzazione secondo la LAFE. Ciò non vale per l’acquisto di una residenza secondaria da parte di un frontaliere. Inoltre, vengono indicate delle limitazioni di superfici sia per l’immobile che per il fondo.
Innanzitutto, bisogna distinguere la tipologia di acquisto:
a) abitazione principale
Uno straniero domiciliato in Svizzera può acquistare senza autorizzazione un’abitazione principale nel suo luogo di domicilio effettivo. L’acquirente deve utilizzare personalmente l’abitazione, senza quindi poterla affittare, nemmeno parzialmente. Se cambia domicilio non è obbligato ad alienare l’abitazione e può disporne liberamente. Egli può mantenerla per sé quale abitazione secondaria o di vacanza oppure locarla a terzi.
b) abitazione secondaria
Uno straniero con domicilio all’estero può ottenere l’autorizzazione all’acquisto di un’abitazione secondaria in un luogo con il quale mantiene rapporti strettissimi e degni di protezione. Tale autorizzazione viene però rilasciata solo da alcuni Cantoni.
L’abitazione secondaria non può essere locata a terzi e deve essere alienata entro due anni se l’acquirente non la utilizza più come tale.
c) casa vacanza
Una persona all’estero che sottostà all’obbligo dell’autorizzazione può ottenere l’autorizzazione all’acquisto di un’abitazione di vacanza. L’abitazione deve trovarsi in un luogo turistico definito dal Cantone. Un’autorizzazione va computata al contingente che la Confederazione attribuisce ogni anno al Cantone per le abitazioni di vacanza. Queste non possono essere locate tutto l’anno, ma devono essere utilizzate direttamente almeno per un breve periodo.
Conclusioni
Prospes Real Estate opera attivamente nel campo della gestione degli stabili Residenziali e Commerciali, offrendo un servizio completo nell’ambito amministrativo, tecnico e contabile; al fine di soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Per saperne di più sull’acquisto immobiliare in Svizzera contattaci!